Colonna Mobile Provinciale
Colonna Mobile Provinciale La Colonna mobile provinciale è una struttura di pronto impiego costituita da Organizzazioni di volontariato di Protezione civile e da personale della Provincia, in grado di mobilitarsi rapidamente con mezzi e uomini sulla base delle tipologie di rischio ricorrenti sia sul territorio provinciale che su quello nazionale.

Colonna Mobile Provinciale
La Colonna mobile provinciale è una struttura di pronto impiego costituita da Organizzazioni di volontariato di Protezione civile e da personale della Provincia, in grado di mobilitarsi rapidamente con mezzi e uomini sulla base delle tipologie di rischio ricorrenti sia sul territorio provinciale che su quello nazionale.
Prerogativa della colonna mobile è quella di essere sempre in allerta e pronta a intervenire ogni giorno dell’anno, 24 ore su 24, sia per emergenze sul territorio provinciale che regionale, o nazionale su richiesta delle Autorità di protezione civile.
La Colonna mobile provinciale è composta da mezzi e attrezzature di Regione Lombardia concessi in comodato d’uso gratuito alla Provincia e custoditi presso il Centro polifunzionale di emergenza (CPE) di Azzano San Paolo.
La colonna mobile è composta dai seguenti moduli:
Pronta partenza h6, affidato alla ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI BERGAMO,che gestisce anche gli spazi del CPE di Azzano San Paolo;
Idraulico, affidato al GRUPPO COMUNALE DI BERGAMO;
Soccorso alluvionale, affidato all’ASSOCIAZIONE NUCLEO SOMMOZZATORI VOLONTARI TREVIGLIO;
Telecomunicazioni, affidato ad ARI-ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI SEZIONE DI BERGAMO;
Ricerca persone, affidato ad ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE OROBIE SOCCORSO;
Segreteria, affidato a PVC PROTEZIONE VOLONTARIA CIVILE BERGAMO di Alzano Lombardo
Ultimo aggiornamento
30 Gennaio 2019, 00:25