Il Consiglio Direttivo
Il Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Bergamo è amministrato da un Consiglio Direttivo, composto da 11 membri (tra cui un Presidente, un Vicepresidente e un Segretario).
Il Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Bergamo è amministrato da un Consiglio Direttivo, composto da 11 membri.
Il Consiglio Direttivo viene eletto dai delegati di tutte le organizzazioni di Protezione Civile iscritte nella sezione Provinciale Bergamasca dell’Albo Regionale e rimane in carica per tre anni.
L’Attuale composizione del Consiglio Direttivo del CCV Bergamo, a seguito delle elezioni del 2023, è la seguente:
- Presidente Matteo Nespoli matteo.nespoli@ccv-bg.it
- Vicepresidente Giovanni Losa giovanni.losa@ccv-bg.it
- Segretario Giordano Mezza giordano.mezza@ccv-bg.it
- Consiglieri:
- Marco Arrigoni marco.arrigoni@ccv-bg.it
- Stefano Bertone stefano.bertone@ccv-bg.it
- Claudia Campana claudia.campana@ccv-bg.it
- Vincenzo Ciceri vincenzo.ciceri@ccv-bg.it
- Roberto Marchesi roberto.marchesi@ccv-bg.it
- Claudio Martinelli claudio.martinelli@ccv-bg.it
- Gianbattista Pellegrinelli gianbattista.pellegrinelli@ccv-bg.it
- Diego Suardi diego.suardi@ccv-bg.it
Su proposta del Presidente, come previsto dal vigente Regolamento, il Consiglio Direttivo ha assegnato responsabilità ai Consiglieri, in particolare:
- Claudio Martinelli, referente funzione “Formazione del Volontariato”
- Giovanni Losa, referente funzione “Attività operative ed emergenziali”
- Giordano Mezza, coordinatore gruppo di lavoro “TLC”
- Stefano Bertone, coordinatore gruppo di lavoro “SAPR”
- Vincenzo Ciceri, coordinatore gruppo di lavoro “AIB”
- Campana Claudia, referente funzione “Promozione del Volontariato e divulgazione della Cultura di Protezione Civile”
- Pellegrinelli Gianbattista, coordinatore gruppo di lavoro “Scuola & Protezione Civile”
Il Consiglio Direttivo ha nominato componenti dello staff del CCV Bergamo:
- Stefano Fanciulli, delegato del Gruppo Comunale di Paladina ( stefano.fanciulli@ext.ccv-bg.it )
- Maurizio Maffi Frigeni, delegato del Gruppo Comunale di Bolgare ( maurizio.maffi@ext.ccv-bg.it )
Normativa:
Il Consiglio Direttivo, in occasione della seduta di insediamento, elegge democraticamente tra i suoi membri:
- un Presidente, che:
- detiene il potere di firma degli atti propri del CCV;
- rappresenta tutto il VOPC della propria Provincia/Città Metropolitana;
- garantisce il corretto funzionamento del CCV e degli organi che lo compongono;
- convoca le Assemblee ordinarie;
- convoca l’Assemblea per il rinnovo del Consiglio Direttivo;
- un Vicepresidente, che affianca il Presidente o, in caso di suo impedimento, lo sostituisce nello svolgimento
dei propri compiti;- un Segretario, che si occupa della gestione degli aspetti amministrativi intercorrenti tra il CCV, i soggetti
del VOPC e gli enti ed ha il compito di redigere i verbali delle riunioni del Consiglio Direttivo e delle sedute
assembleari.Delibera Giunta regionale 28 dicembre 2022 – n. XI/7771
Ultimo aggiornamento
17 Novembre 2023, 23:35